Che c’è di nuovo?
“Se lo leggi solo con gli occhi significa che non è scritto bene“
L’area blog è il sogno di ogni copywriter. Uno spazio per scrivere, approfondire, spiegare e tuffarsi nelle parole.
Buona lettura!
-
Parliamo di Schwa
“Ma Chiara tu non usi mai lo schwa, allora il tuo non è un linguaggio inclusivo!” Questa frase non è…
-
Punteggiatura: la guida definitiva
Oggi parliamo di punteggiatura. Quando si dovrebbe usare? Che funzione ha? Perché non usarla o usarla male può rovinare un…
-
Intelligenza Artificiale e impatto ambientale
“Scrivimi una mail di 100 parole per chiedere al cliente le informazioni necessarie a iniziare il lavoro”: un prompt (pessimo)…
-
Maschile sovraesteso: è davvero una scelta inclusiva?
Sono l’ultima di quattro figli. Siamo in 4 fratelli. Queste due frasi, oltre ad essere vere, sono corrette dal punto…
-
Ma ve lo ricordate lo Storytelling?
C’era una volta, non molto tempo fa, lo storytelling.Ci sono stati anni e anni in cui sembrava che lo storytelling…
-
I problemi sono (sempre) altri
Parlando di linguaggio inclusivo, parità di genere e importanza della rappresentanza, mi sento spesso dire “i problemi sono altri”. Ogni…
-
L’inquinamento ai tempi del Black Friday
La leggenda narra di un passato in cui esisteva il Black Friday nei negozi fisici, una giornata di sconti un…
-
Certificazione di parità di genere: cos’è e a cosa serve?
Prima di parlare della certificazione di parità di genere dobbiamo fare un passo indietro: cosa significa “parità di genere”? Mi…
-
Glossario inclusivo: intersezionalità, abilismo e le altre parole dell’inclusività
L’inclusività a livello di genere è sicuramente un argomento molto discusso, ma è solo una parte del grande discorso relativo…